Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. a - Art. 14 c. 1
Obblighi normativi
Documenti
Relazione di fine mandato - anni 2019/2024
L'articolo 4 del D.Lgs. n. 149/2011 ha introdotto per i Comuni l'obbligo di redigere una relazione di fine mandato.
Trattasi di un adempimento attraverso il quale il Legislatore ha voluto promuovere maggiori livelli di trasparenza fra amministratori e cittadini e, allo stesso tempo, un maggior coordinamento della finanza locale.
La relazione contiene una dettagliata descrizione delle principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato, attraverso una rappresentazione di dati economici e finanziari, delle azioni programmate, dei risultati ottenuti e degli effetti prodotti attraverso le scelte gestionali attuate dall'Amministrazione durante gli anni di mandato ed è stata predisposta secondo lo schema tipo approvato con Decreto del Ministero dell'Interno del 26 aprile 2013.
Relazione di fine mandato (trasmessa alla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per la Lombardia in data 26 marzo 2024 con nota n. 1020/2024)
Trattasi di un adempimento attraverso il quale il Legislatore ha voluto promuovere maggiori livelli di trasparenza fra amministratori e cittadini e, allo stesso tempo, un maggior coordinamento della finanza locale.
La relazione contiene una dettagliata descrizione delle principali attività normative e amministrative svolte durante il mandato, attraverso una rappresentazione di dati economici e finanziari, delle azioni programmate, dei risultati ottenuti e degli effetti prodotti attraverso le scelte gestionali attuate dall'Amministrazione durante gli anni di mandato ed è stata predisposta secondo lo schema tipo approvato con Decreto del Ministero dell'Interno del 26 aprile 2013.
Relazione di fine mandato (trasmessa alla Corte dei Conti - Sezione regionale di controllo per la Lombardia in data 26 marzo 2024 con nota n. 1020/2024)
Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2024 16:29:19
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.